Navigazione veloce

Scuola Digitale

È attivo un Bloghttp://icroccadaspide.blogspot.it/                                                                    blog                                              
su cui si possono avviare riflessioni in merito:
• alla pubblicizzazione e condivisione delle finalità del PNSD con il corpo docente;
• alle iniziative della scuola inerenti il PNSD;
• alla produzione di documentazione digitale per l’alfabetizzazione al PNSD d’istituto.
É possibile, inoltre, visionare tutti i documenti relativi al PNSD e conoscere le varie iniziative digitali dell’I.C.

Bando MIUR 2016 – Atelier creativi: pubblicata la graduatoria dei 1.873 progetti vincitori, 28 milioni di euro per finanziarli.
La progettualità e la creatività dell’ I.C. di Roccadaspide sono  state premiate ancora una volta: sono state valutate 3.400 proposte, arrivate al Ministero,  per la realizzazione degli atelier creativi e dei laboratori per le competenze chiave; in Campania, su 432 progetti vincitori, la nostra Scuola si è classificata al 38° posto ottenendo il  finanziamento.  

atelier2        BANDO MIatelier_creativi1UR 2016
“ATELIER  CREATIVI”

La Buona Scuola, Legge 13/07/2015 n.107, ha previsto la creazione di  “atelier creativi e laboratori per le competenze chiave” per gli Istituti comprensivi e le scuole del primo ciclo.  La realizzazione degli atelier creativi  persegue i seguenti obiettivi:
a) dotare le istituzioni scolastiche di spazi innovativi e modulari dove sviluppare le competenze proprie della manuaatelier_creativi2lità, dell’artigianato, della creatività e delle tecnologie;
b) creare laboratori didattici aventi ad oggetto strumentazioni in grado di sviluppare e  rafforzare competenze trasversali in materia di robotica ed elettronica educativa, logica e pensiero computazionale, artefatti manuali e digitali.

Il 27 Gennaio 2017 anche il progetto presentato dal nostro Istituto Comprensivo dal titolo “A scuola di… aZIONE, creaZIONE, ideaZIONE, fabbricaZIONE” è stato selezionato!!!

[clicca per leggere il progetto]

 

 

 

 

 

 

scuola_digitale2

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.Tra le azioni previste dal Piano: Azione#28 un ANIMATORE DIGITALE in ogni scuola che favorirà il processo di digitalizzazione nella Scuola.

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma della Scuola approvata quest’anno (legge 107/2015La Buona Scuola).
Il documento ha funzione di indirizzo; punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il concetto di scuola dal luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali.
Le azioni previste si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

strumenti, competenze, formazione e accompagnamento.

                AZIONE #28 un ANIMATORE DIGITALE in ogni scuola

Chi è l’animatore digitale?

animat.digitaleOgni scuola avrà un “animatore digitale”, un docente che, insieme al dirigente scolastico e al direttore amministrativo, avrà un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione a scuola, a partire dai contenuti di questo Piano. Individuato in ogni scuola, sarà formato in modo specifico affinché possa (rif. Prot. N° 17791 del 19/11/2015) “favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all’innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del piano nazionale scuola digitale”.  

Nel nostro Istituto Comprensivo è stata nominata, come animatore digitale, l’ins. Mariagrazia Iuliano che, coerentemente con il PNSD (azione#28), in attesa della formazione  prevista dalla nota 1779 del 19/11/2015,  presenta il proprio Piano di intervento per il triennio 2016-2019 (v. PNSD-I.C. Roccadaspide nel MENÙ a lato) , finalizzato a sviluppare progettualità nei seguenti ambiti:


miniat_mappasintesi.
Formazione interna

. Coinvolgimento della comunità scolastica

. Creazione di soluzioni innovative

               


mappa sintesi